Chi Siamo

La Capoeira

Prof. Grampã con Mestre Camisa

La Capoeira è un’arte marziale brasiliana talmente tanto particolare e talmente tanto ricca di storia e cultura, che nel 2014 è stata dichiarata PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE DELL’UMANITÀ dall’UNESCO.

Si tratta di una lotta mascherata in danza, che nasce in Brasile nel periodo della schiavitù. I padri fondatori di quest’arte sono perciò i discendenti degli schiavi africani che venivano deportati in Brasile per lavorare nelle piantagioni. Come prigionieri passavano la maggior parte del tempo, che non impiegavano per lavorare, con le mani legate dietro la schiena ed è per questo motivo che come arte marziale preferisce l’utilizzo dei calci all’uso delle mani.

La capoeira nasce come lotta di difesa dal padrone bianco, una lotta che per necessità non poteva essere dimostrata apertamente e pertanto veniva mascherata da ballo e accompagnata da canzoni che riprendevano parte della cultura e dei riti religiosi dei paesi di origine dei vari schiavi. Questa tradizione è stata tramandata sino ai giorni nostri facendola spesso confondere per un ballo.

Si tratta di una vera e propria lotta simulata che ha come caratteristica quella di non portare mai a segno i colpi, che per la loro velocità e potenza potrebbero essere letali.

Cos’è ABADÁ Capoeira

Photo By July Lua Cheia

ABADÁ è l’acronimo di Associazione Brasiliana di Appoggio e Sviluppo dell’Arte Capoeira. La scuola nasce a Rio de Janeiro nel 1988 per volontà di Josè Tadeu Carneiro Cardoso conosciuto in tutto il mondo della capoeira come Mestre Camisa. ABADÁ ha come filosofia l’evoluzione del suo lavoro a diversi stadi, ricercando il perfezionamento del livello tecnico d’insegnamento e apprendimento, utilizzando quest’arte come ricorso pedagogico, artistico e culturale cercando la professionalizzazione del capoeirista, rifacendosi al pensiero di Mestre Camisa come produttore e trasmettitore dei valori di cultura e di vita. La nostra associazione ABADÁ CAPOEIRA ITALIA A.S.D. da più di 10 anni organizza a Milano e hinterland, corsi di capoeria per tutte le età e per tutti i livelli.

Professor Grampão (Michel Molina)

Michel Molina conosciuto nel mondo della capoeira con l’apelido Grampão, nasce nel 1981 ad Americana una cittadina nell’entroterra dello stato di São Paulo. All’età di 14 anni assiste ad una roda de rua nella piazza principale della città, rimanendone affascinato, decide così di iscriversi presso la scuola di Mestre Pernilongo (Sidney Tempesta). Nel 2002 decide di partire alla volta dell’Europa portando con se il sogno di diventare insegnate di capoeira. Dopo aver vissuto per qualche tempo di Portogallo decide di trasferirsi a Milano dove in poco tempo riesce a dare le sue prime lezioni di capoeira e da allora non ha più smesso. Nel 2008 prende l’attestato di primo livello di istruttore di sala pesi e nel 2010 fonda l’associazione ABADÁ CAPOEIRA ITALIA A.S.D. Partecipa annualmente a incontri internazionali, corsi di perfezionamento ed aggiornamento, viaggiando per l’Europa e per il mondo. Nel 2019 gli viene riconosciuto il titolo di Professore durante l’edizione dei “Jogos Mundial” a Rio de Janeiro.

Photo by July Lua Cheia